Obiettivo
Elaborerò il piano alimentare più adatto a te, basandomi sui cardini della Dieta Mediterranea, dal 2016 nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Seguiremo le indicazioni della cosiddetta Piramide Alimentare
Transculturale, uno strumento capace di guidarci nella scelta degli
alimenti in base alle loro caratteristiche intrinseche.
Insieme comprenderemo queste filosofie - che hanno solide basi scientifiche comprovate nel tempo - così che tu possa essere autonomo/a. Non vorrei averti sempre tra i miei pazienti!
Seguire un piano alimentare (possiamo anche chiamarla "dieta") ti aiuterà a perdere peso, a stare e sentirti meglio. L'aggiunta di attività fisica contribuirà a raggiungere gli obiettivi preposti. Qui entra in gioco, inoltre, il concetto di prevenzione: i cambiamenti del tuo metabolismo potrebbero essere ottimi presupposti per evitare l'insorgenza o il peggioramento di quadri clinici come diabete mellito, ipertensione arteriosa, sindrome metabolica ecc...
Vorrei chiarire un concetto, però, importante. L'uso del condizionale ha tre motivazioni ben precise:
- Severità dei quadri clinici: alcune condizioni, una volta conclamate, difficilmente migliorano. Ti faccio un esempio: se una persona è affetta da Diabete Mellito II inizialmente trattato con farmaci ipoglicemizzanti orali e ora con insulina, potrebbe migliorare il suo assetto metabolico ma difficilmente abbandonerà l'insulina.
- Aderenza al piano alimentare: la costanza è fondamentale. Si può "sgarrare" di quando in quando, ma sul medio-lungo periodo rispettare le indicazioni nutrizionali servirà per ottenere risultati.
- Attività fisica = Aumento del consumo energetico:
sappiamo bene che gli alimenti sono il nostro carburante. Ridurre il
carburante in eccesso è una tappa fondamentale per perdere il peso in
eccesso, ma è altrettanto fondamentale iniziare a "bruciare" di più.
Dopo una prima fase di calo ponderale - anche cospicuo - il nostro
organismo tende a modulare il nostro metabolismo per impedire ulteriore
calo (si tratta di un fenomeno ancestrale, legato alla sopravvivenza dei
nostri avi in periodi di difficile approvvigionamento di cibo). Nel
lungo periodo è fondamentale aumentare l'attività fisica. Ciò permetterà
al tuo organismo di perdere massa grassa e conservare massa magra e
muscolo, e lo sport ti renderà più forte. A tal fine cercherò di aiutarti a comprendere come e quando modulare il tuo piano alimentare per sostenerti al meglio durante l'attività fisica.